UMAMI: LA CUCINA SENZA SALE AGGIUNTO. LA CUCINA DEL SAPORE VERO. LA CUCINA TRIDIMENSIONALE
Zen Food Lab presenta, in cinque giornate straordinarie in formula Masterclass, il progetto che dal 2016 ci distingue da tutte le altre scuole di cucina italiane.
NESSUNO IN ITALIA HA COMPRESO UMAMI. TE LO RACCONTIAMO NOI!
E SE IL SAPORE DEGLI ALIMENTI CHE HAI SEMPRE MANGIATO E CUCINATO ESPLODESSE AL PALATO COME NON E’ MAI SUCCESSO NELLA TUA VITA?
Le masterclass dello Zen Food Lab – Laboratorio di Comunicazione del Sapore
PREZZO DEL CORSO: 450 EURO. DA PAGARE ANTICIPATE IN UNA UNICA SOLUZIONE. IL CORSO COMINCIA CON I LIBRI E LE LEZIONI A DISTANZA, OVUNQUE TU SIA!
Cinque incredibili giornate, tra mare, carne e verdure, con materie prime di altissimo livello, dove gli chef potranno lavorare sulla combinazione delle sapidità naturali del piatto.
Impariamo a esaltare le caratteristiche primordiali del cibo.
Comprendiamo davvero insieme cosa è umami oggi.
Una cucina di mare in purezza senza uso di sale.
La straordinaria possibilità di non aggiungere sale alla carne sfruttando la sapidità dei vegetali, della carne stessa e anche del mare.
La cucina tridimensionale.
Cinque giornate da 10 ore. 25 piatti finiti. Scienza e struttura della materia, tecniche di cottura e di condimento. Esaltiamo all’ennesima potenza la componente emozionale dei piatti.
Giornata 1 I BRODI DI MARE SENZA SALE. Tutto cominciò dall’acqua. Dopo una introduzione sull’umami, gli allievi realizzeranno cinque piatti di mare in purezza usando l’essenza dei frutti di mare per dare sapore al pesce. L’uso delle alghe. L’uso e il recupero degli scarti del pesce.
Giornata 2 IL MARE D’AUTORE SENZA SALE prima parte. Cinque piatti d’autore di mare, dall’antipasto al secondo senza uso di sale, con tecniche di condimento e di cottura che sfruttano la combinazione della sapidità delle proteine
Giornata 3 IL MARE D’AUTORE SENZA SALE seconda parte. Cinque piatti d’autore di mare, dall’antipasto al secondo senza uso di sale, con tecniche di condimento e di cottura che sfruttano la combinazione della sapidità delle proteine
Giornata 4. I brodi di carne e la carne povera senza uso di sale. Ripartiamo dalla tradizione e dalla preparazione e nobilitazione di tagli poveri per esaltare la sapidità nascosta della carne. Cinque piatti d’autore di carne, dall’antipasto al secondo senza uso di sale, con tecniche di condimento e di cottura che sfruttano la combinazione della sapidità delle proteine. Il bollito, lo stufato, l’incredibile ragù che cuoce solo 30 minuti. Accenni di cottura in cbt
Giornata 5. Il potere della sapidità delle verdure. Cinque piatti d’autore vegetariani e vegani senza uso di sale con tecniche di essiccazione dei vegetali per realizzare polveri e condimenti da associare alle verdure fresche.
Ogni giornata sarà accompagnata da introduzione teoriche e spiegazione delle ricette passo passo.
Agli allievi saranno consegnate le ricette con le grammature precise prima di ogni lezione.
Gli allievi riceveranno, al momento dell’iscrizione al corso, degli ebook, e sosteranno conference call di preparazione al corso pratico.
L’allievo bloccherà le date al momento dell’iscrizione con la formula open days, riservandosi di poter decidere le proprie giornate dal vivo senza scadenza, comunicandole allo staff con un minimo di 30 giorni di preavviso. Con la formula open days, gli allievi studiano a distanza e possono frequentare il corso anche dopo un anno. Le lezioni non hanno scadenza, e possono essere decise dall’allievo, che può anche dividerle in diversi periodi.
Zen Food Lab inserisce un massimo di 10 allievi per classe che hanno deciso il medesimo argomento e le medesime date.
Zen Food Lab è Laboratorio di Comunicazione del Sapore.
PREZZO DEL CORSO: 400 EURO SOLO PER 10 SELEZIONATI!
Via Sant’Antonio Abate 33, Avellino. Info: 389-1510483
