LA SCIENZA DELLE UOVA
PRIMA PARTE
Lo sapevi che…

La Carbonara perfetta altro non è che uno zabaione salato dove la temperatura esatta deve oscillare tra i 62 e i 64 gradi, non oltre perchè in questo modo si arriva al punto perfetto di coagulazione delle proteine del tuorlo e anche di quelle dell’albume che interessano la nostra preparazione (se facciamo una carbonara non solo con i tuorli) ?
Lo sapevi che l’uovo pochè non può essere realizzato se non con uova freschissime perchè gli albumi in conservazione, ovvero invecchiamento dell’uovo, subiscono una alterazione che non consente più loro la corretta coagulazione? Si chiama fluidificazione dell’albume, con lo spostamento del tuorlo verso il guscio.
Arriva per gli allievi dello Zen Food Lab, Laboratorio di Comunicazione del Sapore, il primo di quattro ebook sullo studio approfondito di una delle materie prima basilare della cucina.
Conosciamo fino in fondo le caratteristiche gustative e strutturali delle uova?
Dalla pasticceria, alle ricette regionali, alle preparazioni d’autore, l’uovo non è solo cucina, l’uovo è chimica, è conoscenza, l’uovo è una scoperta continua.
GLI EBOOK DELLO ZEN FOOD LAB
Laboratorio di Comunicazione del Sapore
Visiona il materiale didattico per le lezioni dal vivo e a distanza sul nostro sito.
Info: 389-1510483.